Il tema della bellezza o della cura di sé oggigiorno è in continua
evoluzione. È proprio il desiderio di apparire perfettamente curati in ogni
occasione a indirizzare gli uomini e le donne presso i centri estetici che
erogano servizi particolari, come la pulizia del viso e l’eliminazione
definitiva dei fastidiosi peli superflui. L’
epilazione laser a Molfetta è uno dei servizi di punta del
centro estetico Thiourayie. Si tratta di una tecnica che prevede la rimozione
del pelo in modo permanente, attraverso il cosiddetto laser One Diodo 800.
Quest’ultimo, infatti, agisce sulla radice del pelo e sul follicolo pilifero
con un’intensità significativa che è pari a 808 nanometri. L’epilazione laser,
oltre a essere una tecnica molto meno dolorosa della ceretta a caldo e a
freddo, è sicuramente più efficace delle creme depilatorie e degli epilatori
elettrici.
Le clienti con delle problematiche di irsutismo possono avvalersi di questa
metodologia, al fine di favorire una riduzione della quantità e del diametro
dei peli, influendo sulla loro ricrescita. Non a caso la ricomparsa di peli, in
seguito a diverse sedute, avviene molto più lentamente. L’
epilazione laser a Molfetta offerta dal centro,con la sua lunghezza d’onda agisce esclusivamente sul bulbo pilifero
senza creare problemi o scottature sulla pelle. La luce prodotta dal laser,
infatti, con una temperatura di circa 60°C viene assorbita dalla melanina che,
a sua volta, riscaldandosi distrugge il follicolo pilifero. L’epilazione laser
può essere eseguita su tutte le parti del corpo, sia sulle gambe, le braccia e
la schiena sia sulle altre parti del corpo più delicate.
Per essere efficaci, i trattamenti di epilazione laser devono prevedere almeno
dieci sedute ed è necessario che la cliente non esegua cerette o altri
strumenti utili all’estirpazione del pelo dal bulbo. La durata delle sedute può
variare in base all’età della cliente, al tipo di pelle e alla struttura del pelo.
Si consiglia di iniziare il trattamento di epilazione laser nel periodo
invernale e di evitare accuratamente l’esposizione diretta al sole nelle fasi
successive.